Studio n. 2-2020/B - L’identificazione non in presenza fisica nel contrasto al riciclaggio ed al terrorismo internazionale - di Gea Arcella, Laura Piffaretti e Michele Manente
N.B.: Lo studio è stato sostituito dal n. 2/Bis 2020 B del 2-11-2020 a seguito dell’entrata in vigore del Decreto-Legge n. 76/2020, convertito con la Legge n. 120/2020 - SOMMARIO: A - Il documento GAFI; B - Cenni sull’identificazione e sull’identità digitale; C - La legislazione italiana sull’identificazione a distanza in ambito AR; D - Gli strumenti di identificazione a distanza; E - Identificazione a distanza di cliente ed esecutore; F - Le modalità di colloquio con il cliente e l’interazione con un operatore che supervisioni l'identificazione/verifica dell’identità del cliente collegato in remoto; G - Il problema della sottoscrizione delle dichiarazioni ex art. 22; Conclusioni.