Autore:
Si è posto il problema di determinare il momento in cui può ritenersi avvenuto il trasferimento della titolarità di una farmacia; e ci si è chiesto se esso debba individuarsi in quello nel quale le parti stipulano il relativo contratto oppure nell’altro del “riconoscimento” amministrativo dello stesso. Ciò in relazione al disposto del terzo comma dell’art. 12, legge 2 aprile 1968, n. 475, secondo cui “il trasferimento del diritto di esercizio della farmacia deve essere riconosciuto con decreto del medico provinciale”. La questione è, come si vedrà, largamente opinabile ed appare necessario, per una sua corretta impostazione, muovere dal ruolo operativo che…
Chi siamo
Trova
Hub immobiliare del Notariato
Area stampa
Contatti
Consiglio Nazionale del Notariato | Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica: cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata: segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Consiglio Nazionale del Notariato
Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica:
cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata:
segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it