MENU

CONSIGLIO NAZIONALE DEL NOTARIATO

CONSIGLIO NAZIONALE
DEL NOTARIATO

Studio n. 113/2000/T – Primi commenti alla modifica del testo unico delle disposizioni concernenti l’imposta sulle successioni e donazioni

Autore:

Ugo Friedmann - Gaetano Petrelli

Pubblicato sul sito il 27/10/2014

Fu con il r.d.l. 4 maggio 1942 n. 434, in vigore dal 12 maggio 1942, che venne istituita un’imposta sull’asse ereditario con carattere autonomo di fronte alla normale imposta sulle successioni, la cosiddetta "Globale sull’asse ereditario netto". Detta imposta si sovrappose al tributo sull’entrata dei singoli successori, venne giustificata dall’emergenza del periodo bellico e coesistette con la già esistente imposta sulle quote.Il venire meno delle ragioni di tale coesistenza è stato oggi, almeno in apparenza, riconosciuto con la novella in commento. Più coerente al principio costituzionale della capacità contributiva appare il riportare la tassazione a carico delle singole quote ereditarie e l’abolizione della progressività a scaglioni.