MENU

CONSIGLIO NAZIONALE DEL NOTARIATO

CONSIGLIO NAZIONALE
DEL NOTARIATO

Studio n. 1888/1998 – Abuso edilizio su area dello Stato o di ente locale

Autore:

Giovanni Casu

Pubblicato sul sito il 27/10/2014

1. Quesito Si è chiesto se sia ammissibile la cessione, da parte del Comune, della proprietà dell’area di sedime di un fabbricato abusivo in favore del soggetto che l’ha realizzato. E si segnala contemporaneamente che atti simili avvengono di frequente, atti tutti caratterizzati dal fatto che il Comune, che possiede l’area in patrimonio disponibile, effettua la cessione del bene in diritto di proprietà. 2. Ragione del dubbio La ragione del dubbio risiede nell’art. 32, 6° comma delle legge 47 del 1985, il quale da un lato prevede la possibilità che il procedimento di condono concerna costruzioni realizzate su area di proprietà dello Stato o di ente locale; da un altro lato condiziona il buon esito del procedimento di condono al fatto che l’appropriazione del suolo pubblico