Autore:
La riforma introdotta con la legge 151 del 1975 ha portato notevoli trasformazioni per ciò che attiene alla disciplina dei rapporti familiari, concretando un vero e proprio capovolgimento della prospettiva in materia di rapporti patrimoniali tra coniugi. Infatti, recependo, secondo i più, l’istanza egualitaria contenuta nell’art. 29, secondo comma, della Costituzione, la legge 151 è venuta a porre, come regola legale di questi rapporti quella della comunione, riducendo ad una mera opzione convenzionale quella della separazione. Ciò, a quanto sembra in vista di contemperare il principio di uguaglianza con la protezione del coniuge più debole [1].
Chi siamo
Trova
Hub immobiliare del Notariato
Area stampa
Contatti
Consiglio Nazionale del Notariato | Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica: cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata: segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Consiglio Nazionale del Notariato
Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica:
cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata:
segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it