MENU

CONSIGLIO NAZIONALE DEL NOTARIATO

CONSIGLIO NAZIONALE
DEL NOTARIATO

Studio n. 208-2010/T – La registrazione d’ufficio e l’enunciazione nell’imposta di registro

Autore:

Susanna Cannizzaro

Pubblicato sul sito il 27/10/2014

 
Sommario: 1. La registrazione d’ufficio; 1.1 Atti pubblici e scritture private autenticate; 1.2 Scritture private non autenticate; 1.3 Convenzioni verbali; 2. L’enunciazione; 2.1 Atti scritti soggetti a registrazione in termine fisso; 2.2 Contratti verbali; 2.2.1 Enunciazione di finanziamenti stipulati verbalmente; 2.3.Atti scritti soggetti a registrazione in caso d’uso; 2.4. Enunciazione e decadenza.