MENU

CONSIGLIO NAZIONALE DEL NOTARIATO

CONSIGLIO NAZIONALE
DEL NOTARIATO

Studio n. 224-2009/I – La nuova disciplina dei conferimenti in natura nelle società azionarie: possibili applicazioni nell’ambito della fusione e della trasformazione

Autore:

Nicola Atlante e Antonio Ruotolo

Pubblicato sul sito il 27/10/2014

1.Il problema; 2.Cenni alla nuova disciplina dei conferimenti in natura nelle società azionarie; 3.L’applicabilità della nuova disciplina dei conferimenti in natura nelle società azionarie al di fuori delle ipotesi espressamente previste dalla legge e la valenza della novella; 4.Il caso della fusione “omogenea” con rivalutazione dei netti contabili delle società partecipanti; 5.Il caso della fusione eterogenea; 6.Il caso della trasformazione
 
Ci si chiede se – nonostante il silenzio del legislatore sulla possibilità di applicare il nuovo regime di valutazione dei conferimenti in natura di cui agli artt. 2343-ter, 2343-quater, 2440 e 2440-bis c.c. anche a fattispecie diverse dalla costituzione di società azionarie o dall’ aumento del loro capitale sociale…