Autore:
Sommario: 1. Premessa; 2. Impossibilità di conseguimento dell’oggetto sociale e mancata produzione di utili; 2.1. Oggetto sociale e scopo di lucro; 2.1.1 (segue): oggetto sociale e attività; 2.1.2. (segue): fallimento e impossibilità di conseguimento dell’oggetto sociale; 2.2. Conseguimento e impossibilità di conseguimento dell’oggetto sociale; 3. Insussistenza della causa di scioglimento e iscrizione nel registro delle imprese dell’erronea dichiarazione del suo accertamento; 3.1. Efficacia dello scioglimento e Iscrizione nel registro delle imprese; 3.2. L’iscrizione della dichiarazione erronea; 4. Impossibilità di conseguimento dell’oggetto sociale: caratteri, procedimento ed efficacia della causa di scioglimento; 5. (segue) Documentazione necessaria; 6. Poteri del Conservatore del Registro delle Imprese in presenza della illegittimità della causa di scioglimento; 7. Profili di responsabilità degli amministratori e dei liquidatori; 8. Rimedi alla cancellazione della società derivante da dichiarazione di scioglimento erronea.
Chi siamo
Trova
Hub immobiliare del Notariato
Area stampa
Contatti
Consiglio Nazionale del Notariato | Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica: cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata: segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Consiglio Nazionale del Notariato
Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica:
cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata:
segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it