Autore:
Viene proposto un quesito sulle modalità di applicazione delle imposte ipotecaria e catastale, allorché unica “disposizione” abbia ad oggetto più beni o diritti, per alcuni dei quali sia invocato un trattamento tributario comportante l’applicazione dell’imposta fissa.
In esso si fa riferimento anche alle modalità di calcolo e controllo dell’autoliquidazione fatta dal notaio in occasione dell’invio del Modello Unico Informatico, precisandosi che il sistema di controllo automatico sembrerebbe richiedere la liquidazione dell’imposta fissa per ciascun segmento del valore o corrispettivo, in modo che, oltre all’imposta fissa prevista in relazione all’agevolazione “prima casa”, debba conteggiarsi anche l’imposta proporzionale sulla restante parte del corrispettivo, eventualmente da arrotondare anch’ essa all’importo della fissa.
Chi siamo
Trova
Hub immobiliare del Notariato
Area stampa
Contatti
Consiglio Nazionale del Notariato | Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica: cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata: segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Consiglio Nazionale del Notariato
Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica:
cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata:
segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it