MENU

CONSIGLIO NAZIONALE DEL NOTARIATO

CONSIGLIO NAZIONALE
DEL NOTARIATO

Studio n. 3059/2000 – L’abrogazione degli artt. 600, 782, comma 4, e 786 del codice civile

Autore:

Antonio Ruotolo

Pubblicato sul sito il 27/10/2014

La legge 22 giugno 2000, n. 192 (“Modifica dell’art. 13 della legge 15 maggio 1997, n. 127 e dell’art. 473 del codice civile”), pubblicata in G.U. 12 luglio 2000, n. 161, viene a completare, se così si può dire, la soppressione del controllo governativo sugli acquisti da parte degli enti di cui al primo libro del codice civile, sistema le cui radici affondano, come è noto, alla seconda metà dell’Ottocento, con la legge Siccardi.
Ricordiamo come, con la legge Bassanini bis, erano stati dapprima abrogati: l’art. 17 cod. civ., che prevedeva appunto l’autorizzazione governativa per gli acquisti immobiliari e per gli acquisti gratuiti (donazioni, eredità e legati) da parte delle persone giuridiche; la legge 21 giugno 1896, n.218, implicante un …