Autore:
Per poter affrontare i problemi riguardanti il regime delle responsabilità dei soggetti coinvolti nella procedura del documento elettronico ed in modo particolare di quello della firma elettronica qualificata occorre ovviamente prendere le mosse dall’attuale quadro normativo.
La ricerca deve dunque confrontarsi in primis con la legislazione speciale definita dal Testo Unico D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445, nella stesura modificata dapprima dal D.lgs. 23 febbraio 2002 n. 10 ed ora dal D.P.R. 7 aprile 2003 n. 137, oltreché naturalmente con il sistema derivante dai principi generali e dalle norme del codice civile.
Vanno inoltre tenute presenti le regole tecniche emanate con il D.P.C.M. 8 febbraio 1999 ed in generale la direttiva n. 1999/93/CE.
Chi siamo
Trova
Hub immobiliare del Notariato
Area stampa
Contatti
Consiglio Nazionale del Notariato | Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica: cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata: segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Consiglio Nazionale del Notariato
Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica:
cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata:
segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it