Autore:
Si chiedono chiarimenti in ordine all’ambito di applicazione dell’art. 27 del D.P.R. 26 aprile 1986, n. 131, che disciplina la registrazione degli atti sottoposti a condizione sospensiva. Si chiede, in particolare, di conoscere se la regolamentazione ivi contenuta – ed in particolare l’assoggettamento, al momento dell’atto, all’imposta fissa di registro – si applica sia alle condizioni volontarie che alle condizioni legali, e più specificamente quale sia il regime dell’atto di alienazione di un immobile pignorato o sequestrato, sottoposto dalle parti alla condicio facti della cancellazione del pignoramento o del sequestro. Si chiede, infine, se sia legittimo il comportamento dell’ufficio che applichi il regime fiscale ex art. 27 T.U. esclusivamente ai negozi sottoposti a condicio iuris.
Chi siamo
Trova
Hub immobiliare del Notariato
Area stampa
Contatti
Consiglio Nazionale del Notariato | Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica: cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata: segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Consiglio Nazionale del Notariato
Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica:
cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata:
segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it