Autore:
L’entrata in vigore del d.P. R. 3 novembre 2000, n. 396 (1) (in breve o.s.c.), ha definitivamente permesso di adeguare alle modificate esigenze della organizzazione amministrativa anche un settore spesso trascurato, ma di grandissimo rilievo sociale, che incide non solo nel diritto delle persone e della famiglia, ma sui rapporti giuridici, più in generale e quotidianamente. Infatti, con l’abrogazione del r.d. 9 luglio 1939, n. 1238 (la cui eccezionale ultravigenza transitoria è oggi limitata, ai sensi del secondo comma dell’art. 109 o.s.c., ad alcune norme specificamente individuate sino al tempo della emanazione del decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri di cui all’art. 10 o.s.c. concernente la registrazione informatica degli atti e la tenuta degli archivi), il legislatore del regolamento ha inteso svolgere un’opera…
Chi siamo
Trova
Hub immobiliare del Notariato
Area stampa
Contatti
Consiglio Nazionale del Notariato | Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica: cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata: segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Consiglio Nazionale del Notariato
Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica:
cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata:
segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it