MENU

CONSIGLIO NAZIONALE DEL NOTARIATO

CONSIGLIO NAZIONALE
DEL NOTARIATO

Studio n. 4144/2002 – Contenuto del certificato di destinazione urbanistica ed attività notarile

Autore:

Marina Catallozzi - Antonio Ruotolo

Pubblicato sul sito il 27/10/2014

Si pone con una certa frequenza il problema del contenuto del certificato di destinazione urbanistica e delle implicazioni sul piano della validità degli atti e della relativa responsabilità del notaio laddove questo si limiti ad indicare la destinazione dell’area senza al contempo menzionare le relative prescrizioni urbanistiche ed edilizie.
Giova ricordare che il certificato di destinazione urbanistica è stato introdotto dall’art. 8 del D.L. 23 gennaio 1982, n. 9 (Norme per l’edilizia residenziale e provvidenze in materia di sfratti), convertito in legge, con modificazioni, con L. 25 marzo 1982, n. 94. Più precisamente, i commi 9 e 10, stabiliscono che: …