Autore:
La norma fiscale (vedi art. 5, comma 4 d.p.r. 22 dicembre 1986, n. 917) può contribuire a modellare norme che gravitano anche in altri ambiti. Ne costituisce esempio l’impresa familiare (art. 230-bis c.c.), la cui enunciazione, fatta principalmente a scopo fiscale, costituisce obiettivamente un elemento necessario per lo svolgimento con criteri di economicità – essendovi i presupposti – di un’attività economica.
Ove si assuma, quindi, che il ricorso all’impresa familiare costituisca uno strumento necessario, in determinate oggettive ipotesi, per l’esercizio in Italia di una determinata attività, non si potrà che concludere che tale istituto prescinde dalla cittadinanza dei soggetti coinvolti. Basta quindi che ricorra il fatto oggettivo dello…
Chi siamo
Trova
Hub immobiliare del Notariato
Area stampa
Contatti
Consiglio Nazionale del Notariato | Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica: cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata: segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Consiglio Nazionale del Notariato
Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica:
cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata:
segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it