Autore:
SOMMARIO: 1. L’obiettivo europeo di consumo netto di suolo zero. – 2. Gli interventi di desigillazione ed i “crediti di superficie”. – 3. I “crediti edilizi” che originano dalla perequazione edilizia, dalla compensazione urbanistica e dalle premialità edilizie. 4. – Il registro dei crediti edilizi e la valutazione dei crediti edilizi. – 5. Il nuovo art. 2643, n. 2-bis), c.c. e la trascrizione dei diritti edificatori. – 6. La cessione dei crediti di superficie. – 7. Il divieto di consumo di nuovo suolo ed i limiti legali alla proprietà. – 8. Considerazioni conclusive.
Chi siamo
Trova
Hub immobiliare del Notariato
Area stampa
Contatti
Consiglio Nazionale del Notariato | Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica: cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata: segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Consiglio Nazionale del Notariato
Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica:
cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata:
segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it