MENU

CONSIGLIO NAZIONALE DEL NOTARIATO

CONSIGLIO NAZIONALE
DEL NOTARIATO

Studio n. 50/2004/T – Il regime Iva dei trasferimenti immobiliari di fabbricati a destinazione non residenziale effettuati da società di cartolarizzazione

Autore:

Nicola Forte

Pubblicato sul sito il 27/10/2014

Si chiede di conoscere se sia soggetta ad Iva, con l’applicazione dell’aliquota del 20 per cento, la cessione di un immobile a destinazione non residenziale effettuata da una società di cartolarizzazione. Nel caso di specie il cespite è costituito da un’autorimessa distinta nel catasto fabbricati con la categoria C/6.
La risposta al quesito impone di verificare preliminarmente la sussistenza dei presupposti previsti dal d.p.r. n. 633/1972 affinché una determinata operazione possa essere ricondotta nel campo di applicazione dell’Iva. Si tratta del presupposto soggettivo, oggettivo e territoriale. Successivamente, in caso di risposta affermativa, dovrà essere ulteriormente verificato se l’operazione in questione possa essere ricondotta nell’ambito della disciplina di esenzione prevista dall’art. 10, n. 8-bis) del medesimo d.p.r. n. 633/1972.