Autore:
Due recenti provvedimenti legislativi (il D. Lgs. 18 maggio 2001, n. 228 e il D. Lgs. 29 marzo 2004, n. 99) hanno posto in discussione il risultato consolidato cui si era in precedenza pervenuti in ordine all’individuazione dei soggetti beneficiari del diritto di prelazione agraria stabilito dall’art. 8 dalla legge 26 maggio 1965, n. 590 (prelazione a favore del coltivatore insediato sul fondo agricolo posto in vendita) e dall’art. 7 della legge 14 agosto 1971, n. 817 (prelazione a favore del proprietario di fondo agricolo confinante con quello posto in vendita). Questi provvedimenti, da un lato estendono la portata del concetto di imprenditore agricolo disegnato dall’art. 2135 c.c.; da un altro lato incidono in parte su alcune norme…
Chi siamo
Trova
Hub immobiliare del Notariato
Area stampa
Contatti
Consiglio Nazionale del Notariato | Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica: cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata: segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Consiglio Nazionale del Notariato
Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica:
cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata:
segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it