Autore:
Il capitale sociale delle cooperative svolge, sia pure in misura più attenuata rispetto a quanto avviene nelle società di capitali, alle medesime funzioni (organizzativa e di garanzia; in misura ancor minore la funzione produttivistica); ciò soprattutto a seguito delle recenti riforme del 1992 e del 2003 che hanno incentivato il processo di capitalizzazione delle cooperative. Il capitale determina, anche in ambito cooperativo, i medesimi vincoli nella destinazione dei risultati (art. 2433, comma 3, c.c.), e la sua esistenza condiziona la prosecuzione dell’attività sociale (art. 2545-duodecies c.c.). In alcune cooperative speciali, in cui sono previsti limiti minimi di
Chi siamo
Trova
Hub immobiliare del Notariato
Area stampa
Contatti
Consiglio Nazionale del Notariato | Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica: cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata: segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Consiglio Nazionale del Notariato
Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica:
cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata:
segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it