MENU

CONSIGLIO NAZIONALE DEL NOTARIATO

CONSIGLIO NAZIONALE
DEL NOTARIATO

Studio n. 534-2017/C – L’efficacia dell’azione di riduzione e restituzione nei confronti del creditore pignorante e dell’aggiudicatario

Autore:

Luisa Piccolo

Pubblicato sul sito il 23/02/2018

Sommario: I. Premessa. II. Cenni essenziali in merito all’azione di riduzione e di restituzione contro i destinatari delle disposizioni testamentarie e donazioni ridotte e loro aventi causa. III. La generale equiparazione tra il creditore pignorante, l’aggiudicatario e il terzo avente causa dal convenuto come criterio dirimente del conflitto tra il legittimario vittorioso in riduzione e il creditore pignorante del convenuto soccombente e l’aggiudicatario. IV. L’anteriorità della trascrizione del pignoramento come presupposto necessario ma non sufficiente ai fini della prevalenza del creditore pignorante e dell’aggiudicatario rispetto al legittimario vittorioso in riduzione. V. Le diverse difese del creditore pignorante e dell’aggiudicatario nei confronti del legittimario. VI. La sussistenza di un onere del legittimario di esperire l’azione di riduzione nelle forme dell’art. 619 c.p.c. VII. L’aggiudicazione del bene pignorato e la possibile conversione del diritto al bene del legittimario vittorioso in riduzione in diritto al prezzo. VIII. Conclusioni.