Autore:
1. Premessa. – 2. Il dibattito sulla decodificazione, il fenomeno cooperativo e la reale portata dell’art. 2520, comma 1, del codice civile. – 3. Legislazione speciale e disciplina della mutualità prevalente. – 4. Cooperative e legislazione regionale. – 5. Rassegna della legislazione speciale vigente in tema di cooperazione: a) Cooperative di lavoro. – b) Cooperative giovanili. – c) Cooperative di lavoro ammissibili ai pubblici appalti. – d) Cooperative tra giornalisti. – e) Cooperative di facchinaggio. – f) Cooperative di pulizia. – g) Cooperative portuali. – h) Cooperative di emigrazione. – i) Cooperative artigiane. – j) Cooperative di garanzia (confidi). – k) Cooperative di autotrasportatori. – l) Cooperative di farmacisti. – m) Consorzi di cooperative.
Chi siamo
Trova
Hub immobiliare del Notariato
Area stampa
Contatti
Consiglio Nazionale del Notariato | Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica: cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata: segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Consiglio Nazionale del Notariato
Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica:
cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata:
segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it