Autore:
1. Premessa: i motivi di un’indagine. 2. Le ragioni del distinguo tra piani urbanistici parti-colareggiati e piani di recupero. 3. L’incidenza sul piano fiscale della distinzione. 4. Le ragioni della permanenza del trattamento fiscale agevolato in materia di p.i.p. e di p.e.e.p. 5. Applicabilità delle agevolazioni fiscali in materia di piani di recupero ai trasferimenti soggetti ad IVA di beni strumentali. 6. Conclusioni
Chi siamo
Trova
Hub immobiliare del Notariato
Area stampa
Contatti
Consiglio Nazionale del Notariato | Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica: cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata: segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Consiglio Nazionale del Notariato
Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica:
cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata:
segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it