Autore:
Anche nella riforma del diritto societario, come sempre accade allorquando viene emanata una nuova normativa, il notaio è, fra i diversi operatori del diritto, il primo ad esser chiamato ad interpretare e a dare applicazione immediata alle nuove disposizioni.Ciò è avvenuto per il d.lgs. n. 6 del 2003, ma anche, almeno in parte, per alcune disposizioni contenute nel decreto 5/2003, sulla riforma dei procedimenti in materia societaria. Ci si riferisce, in particolare, alla disciplina delle clausole arbitrali contenuta negli artt. 34 e ss. del decreto, la cui complessità ha fatto sì che i diversi dubbi interpretativi sulla sua portata e sull’ambito, anche temporale, di applicazione si siano trascinati ben al di là della scadenza del periodo transitorio.
Chi siamo
Trova
Hub immobiliare del Notariato
Area stampa
Contatti
Consiglio Nazionale del Notariato | Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica: cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata: segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Consiglio Nazionale del Notariato
Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica:
cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata:
segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it