Autore:
Affrontare il problema del trattamento tributario degli atti stipulati per la enunciazione di impresa familiare o per la predeterminazione delle quote di partecipazione agli utili nell’ambito di imprese esercitate con le modalità e le caratteristiche previste e disciplinate dall’articolo 230 bis del codice civile impone il preventivo sommario esame, sotto il profilo civilistico, dell’istituto della impresa familiare, quale definita appunto all’articolo 230 bis del codice civile.
E’ indubbio che la impresa familiare costituisce una figura giuridica residuale, la quale sorge e viene disciplinata dalla norma codicistica sopra richiamata in tutte le fattispecie giuridicamente meritevoli di attenzione nelle quali assume rilievo la prestazione continuativa, da parte di uno o più familiari, nei limiti di parentela ed…
Chi siamo
Trova
Hub immobiliare del Notariato
Area stampa
Contatti
Consiglio Nazionale del Notariato | Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica: cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata: segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Consiglio Nazionale del Notariato
Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica:
cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata:
segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it