MENU

CONSIGLIO NAZIONALE DEL NOTARIATO

CONSIGLIO NAZIONALE
DEL NOTARIATO

Studio n. 69-2016/I – Dalla società civile alla società semplice di mero godimento

Autore:

Paolo Spada

Pubblicato sul sito il 08/07/2016

1. Storicamente, sembra certo che il codice del 1942, nel momento in cui ha unificato il diritto delle società – già ricavabile sia dal codice civile del 1865 che dal codice di commercio del 1882 – ha emarginato dalla qualificazione come società il contratto funzionale al “solo” godimento collettivo, il contratto concluso cioè per costituire o mantenere una comunione “al solo scopo del godimento di una o più cose” (come oggi si esprime l’art. 2248 c.c.). (…)