MENU

CONSIGLIO NAZIONALE DEL NOTARIATO

CONSIGLIO NAZIONALE
DEL NOTARIATO

Studio n. 696-2008/C – La “rinegoziazione” dei mutui

Autore:

Pier Luigi Fausti

Pubblicato sul sito il 27/10/2014

1. Definizione e ambito applicativo della rinegoziazione. – 2. La sopravvenienza e i suoi rimedi. – 3. Analisi economica dei rimedi alle sopravvenienze. – 4. Analisi giuridica: la prospettiva comparatistica. – 5. La rinegoziazione nell’ordinamento italiano. – 6. Requisiti e presupposti della sopravvenienza. – 7. La rinegoziazione dei mutui nelle novità legislative: una scelta anticoncorrenziale? – 8. Rinegoziazione dei mutui e concetto di sopravvenienza. – 9. La forma della rinegoziazione. – 10. La gratuità della rinegoziazione. – 11. Le clausole che vietano la rinegoziazione. – 12. Disciplina e problemi della rinegoziazione governativa. – 13. La rinegoziazione dopo i recenti provvedimenti. – 14. Analisi giuridica della nuova crisi dei mutui.