Autore:
Sommario: 1 Una cornice normativa ancora conformata sulla liquidazione dell’imposta da parte dell’Ufficio; 2. L’adempimento unico e la modifica della prospettiva ricostruttiva; 3. Un tentativo di declinare diversamente la responsabilità del notaio dipendente dalla sua funzione e dal suo ruolo nel sistema dell’autoliquidazione; 4. Il notaio come mandatario nell’interesse del fisco; 5. Effetti discendenti dalla ricostruzione come mandatario nell’interesse del fisco; 6. Il diverso ambito dell’imposta suppletiva; 7. Riflessi processuali.
Chi siamo
Trova
Hub immobiliare del Notariato
Area stampa
Contatti
Consiglio Nazionale del Notariato | Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica: cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata: segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Consiglio Nazionale del Notariato
Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica:
cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata:
segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it