19/09/2017
Territoriale
A partire dal mese di settembre sarà attivo a Biella lo sportello d’informazione gratuita per i cittadini, avviato in collaborazione con il Comune.
Ogni terzo giovedì del mese, dalle ore 9.00 alle ore 12.00, i notai saranno a disposizione dei cittadini presso la sede del Consiglio Notarile dei Distretti riuniti di Biella e Ivrea (via Duomo 3) per fornire gratuitamente informazioni utili in materia di diritto di famiglia, diritto successorio, mutui e acquisti immobiliari. Per accedere al servizio non è necessario prenotare.
Sono 88 gli Sportelli di primo orientamento attivi sul territorio nazionale per i cittadini con particolare attenzione per le fasce deboli della popolazione, che forniscono consulenza su temi di interesse notarile: acquisto della casa, mutuo, donazioni, testamenti e successioni, contrasto all’ usura, amministratore di sostegno. Il notaio si dimostra a fianco dei cittadini, ai quali fornisce a titolo gratuito un servizio istituzionale di informazione e consulenza preventiva. Un modo per supportare anche coloro i quali non hanno un notaio di fiducia cui rivolgersi.
In Piemonte il servizio è attivo anche a Casale Monferrato (AL) (CND Novara, Vercelli e Casale Monferrato), Cuneo (CND Cuneo, Alba, Mondovì e Saluzzo), Ivrea (TO) (CND Biella e Ivrea) e Torino (CND Torino e Pinerolo).
Per maggiori informazioni è sufficiente collegarsi alla home page del sito del Consiglio Nazionale del Notariato www.notariato.it cliccando sulla sezione “Trova consulenza”. Per maggiori informazioni è possibile contattare il Consiglio Notarile Distrettuale che cura l’iniziativa.
Territoriale
16/05/2018
Il Consiglio Notarile di Padova ha organizzato, nell’ambito della “Padova innovation Week”, un incontro sul tema “Blockchain: verità, falsi miti e nuove frontiere”, che si terrà il 18 maggio alle ore 18.00 presso la Sala convegni della Camera di Commercio di Padova.
Territoriale
14/05/2018
Il 26 maggio dalle ore 9 alle 12.30 si terrà a Lugo (RA), presso la Sala del Carmine (Corso Garibaldi 16), un incontro aperto al pubblico su “Il ruolo del caregiver. La legge 112/2016 (dopo di noi) e l’amministratore di sostegno”
Territoriale
09/05/2018
Doppio appuntamento con l’informazione su: preliminare, mutuo, rogito e il nuovo deposito prezzo
Territoriale
09/05/2018
In occasione del 70esimo anniversario della Costituzione della Repubblica Italiana, il Circolo dei Lettori di Torino ha avviato a partire da febbraio 2018 il progetto “70 anni portati bene. La Costituzione oggi”
Territoriale
03/05/2018
Il progetto consentirà ai detenuti di ottenere consulenze gratuite da parte di professionisti di alcune categorie professionali torinesi
Territoriale
30/04/2018
L’evento, aperto al pubblico, è stato promosso per approfondire le tematiche e i nodi cruciali del dettato legislativo in un confronto aperto tra gli operatori medici e sanitari e gli operatori del diritto.
Chi siamo
Trova
Hub immobiliare del Notariato
Area stampa
Contatti
Consiglio Nazionale del Notariato | Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica: cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata: segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it
Consiglio Nazionale del Notariato
Via Flaminia, 160 – 00196 – ROMA | CF.80052590587
telefono (+ 39) 06.362091
fax (+ 39) 06.3221594
Posta elettronica:
cnn.segreteria@notariato.it
Posta elettronica certificata:
segreteria.cnn@postacertificata.notariato.it