MENU

CONSIGLIO NAZIONALE DEL NOTARIATO

CONSIGLIO NAZIONALE
DEL NOTARIATO

I contributi del Notariato in materia di Legge di Stabilità 2016

RSS

09/03/2016

Nazionale

Pubblichiamo oggi l’ultimo contributo del Consiglio Nazionale del Notariato in materia di Legge di Stabilità 2016. 

Lo studio n. 7-2016/T esamina i diversi presupposti che consentono l’applicazione della detrazione Irpef,  pari al 50 per cento dell’Iva corrisposta relativa agli acquisti, effettuati entro il 31 dicembre 2016, di unità immobiliari residenziali, di classe energetica A o B, cedute dalle imprese costruttrici.

Gli altri lavori hanno riguardato le novità in tema di acquisti della prima casa di abitazione, l’edilizia convenzionata, le novità fiscali nel settore agricolo, le assegnazioni/cessioni di beni ai soci e trasformazione in società semplice e gli aspetti fiscali e civilstici del leasing abitativo.

  • Novità in tema di condizioni per gli acquisti della “prima casa di abitazione”  nella Legge di Stabilità 2016 – Studio n. 5-2016/T 
  • La norma “interpretativa” dell’art. 32, 2° comma, del D.P.R. n. 601/73 in materia di edilizia convenzionata – Studio n. 17-2016/T
  • Novità fiscali nel settore agricolo – Studio n. 1-2016/T
  • Art. 1, commi 115-120, Legge di Stabilità 2016: assegnazioni/cessioni di beni ai soci e trasformazione in società semplice – Studio n. 20-2016/T
  • Novità nella Legge di Stabilità 2016 per la tassazione del leasing finanziario abitativo – Studio n. 4-2016/T
  • Il leasing immobiliare abitativo: prime osservazioni – Studio n. 38-2016/C
  • L’acquisto di immobili residenziali: detraibile il 50 per cento dell’Iva ai fini delle imposte sui redditi – Studio n. 7-2016/T

 Tutti gli studi approvati dal Consiglio Nazionale del Notariato sono consultabili nella sezione «TROVA  STUDI»

Condividi
Altri Articoli