
Collaborazione tra MiSE e Notariato: strategie per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione del Paese
Non è una tipologia a sé stante, ma configura una “speciale qualifica” che possono assumere gli enti suddetti (associazioni, fondazioni, comitati) ed anche le società lucrative o mutualistiche (ad esempio cooperative).
È utilizzabile se si svolgono le seguenti attività di utilità sociale:
Caratteristiche
È prevista la limitazione parziale delle responsabilità patrimoniali dei partecipanti anche quando per la forma societaria utilizzata prevarrebbe la responsabilità personale e illimitata di questi soggetti (società in nome collettivo) e la possibilità di avvalersi di volontari nel limite del 50% dei lavoratori.