MENU

CONSIGLIO NAZIONALE DEL NOTARIATO

CONSIGLIO NAZIONALE
DEL NOTARIATO

NOTARIATO

Istituzione nata in Italia ed oggi presente in 91 Paesi del mondo. Il notaio svolge la funzione di controllo preventivo di legalità,
garantendo che ogni atto notarile sia conforme alla volontà delle parti e alla legge. E’ sottoposto a controlli dello Stato, dell’Agenzia
delle Entrate e del Ministero della Giustizia. Riciclaggio, furti di identità, iscrizioni di ipoteche, trascrizioni di pignoramenti, sussistenza di diritti di prelazione e di servitù: sono questi i controlli effettuati dal notaio, pubblico ufficiale super partes, per evitare rischi di contenzioso ai cittadini.

Per saperne di più, contatta il notaio più vicino a te.

Proposte del Notariato

A partire dal 2011 il Consiglio Nazionale del Notariato ha raccolto e pubblicato alcune proposte normative che costituiscono il contributo del Notariato per l’adeguamento dell’ordinamento giuridico alle più moderne esigenze di semplificazione delle procedure, senza pregiudicare la certezza e la sicurezza dei rapporti giuridici.

Semplificazione e sicurezza, infatti, costituiscono il binomio imprescindibile che si rinviene in tutte le proposte che sono state elaborate dal CNN e che investono diversi settori del diritto: in particolare la famiglia, le successioni, i negozi di trasferimento immobiliare e i tributi.

Di seguito le proposte normative del Notariato: